I Gruppi di Volontariato Vincenziano hanno per scopo:
– la promozione umana e cristiana delle persone e delle famiglie in situazione di disagio;
– la lotta contro le povertà materiali e spirituali e le cause che le determinano;
– l’incontro personale con il fratello nel suo ambiente di vita senza alcuna discriminazione, con interventi immediati di aiuto quando la situazione lo richieda.
I Gruppi di Volontariato Vincenziano (GVV) sono presenti diciassette Regioni e sono articolati in sezioni regionali, provinciali ( o diocesane) e cittadine.
La fede e la Carità trovano la loro applicazione concreta nell’apostolato di servizio, nella lotta contro tutto ciò che svilisce la dignità di un figlio di Dio, di un fratello di Cristo.
Vivere per gli altri, donarsi, sacrificarsi è attuare ciò che Cristo vivo in ognuno di noi vuole che facciamo. Non possiamo credere di essere figli di Dio se non ci sentiamo fratelli di ogni uomo. La nostra carità è animata dalla fede, solo così diventa forza trasformatrice capace di lottare contro ogni ingiustizia.
Noi laici cattolici radicati a Cristo con il battesimo siamo chiamati “all’evangelizzazione del mondo mediante l’annunzio missionario del Vangelo e la testimonianza della carità”; protesi a riproporre nella vita personale e associativa il primato di Dio per essere capaci di quella forma “alta” di Carità che è la Testimonianza della Verità.
Svolgono il servizio caritativo soprattutto nei territori parrocchiali (è lo specifico dell’Associazione) o interparrocchiali, individuando i bisogni e le risorse, per realizzare in modo corretto gli interventi e per promuovere nella comunità l’animazione della carità in spirito di servizio ai poveri anche attraverso i “servizi speciali” gestiti direttamente o in collaborazione con altri. Il problema delle donne povere e in situazioni di emarginazione sono oggetto di particolare attenzione. Per assicurare una partecipazione e un servizio aggiornato e competente sono programmati (con obbligo di frequenza) corsi di formazione spirituale, culturale e specifici per i vari settori di intervento (centri di ascolto e di accoglienza, centri per donne in difficoltà, ospedali,centri anziani ecc.).
La grande affinità delle motivazioni, degli obiettivi e dei metodi rende grandemente utile la collaborazione tra la Società di San Vincenzo De Paoli e i Gruppi di Volontariato Vincenziano in Italia.