Orto dei Paolini

Video

Premessa

In questi ultimi anni il persistere e l’aggravarsi della crisi economica hanno portato alla ricerca di interventi di tipo innovativo, volti alla risoluzione di problematiche relative a situazioni di disagio economico. Tra i tanti progetti sorti a dare sostegno alle persone e alle famiglie in difficoltà sono particolarmente interessanti le esperienze degli orti sociali.

Caratteristica che accomuna gran parte di questi progetti, già in atto da alcuni anni non solo in Italia ma nel resto del mondo, è la valenza sociale ed ambientale intrinseca: molte aree incolte e in stato di abbandono, si sono trasformate in luoghi non solo di piccola produzione familiare di ortaggi e di frutta, ma anche di aggregazione.

Le sempre più numerose famiglie in difficoltà economica, che si trovano a gestire l’economia familiare con risorse precarie e spesso non sufficienti, si rivolgono non solo agli enti pubblici di assistenza per un sostegno economico, ma sempre più frequentemente agli enti di volontariato per un sostegno alimentare, che generalmente consiste in scatolame e prodotti alimentari a lunga scadenza. Ne consegue che la dieta dei componenti il nucleo in difficoltà, compresi i minori, risulta non essere equilibrata, in quanto non viene integrata con frutta e verdura.

Lo stato di disoccupazione porta a stati di ansia, depressione, senso di inutilità e di incapacità di sostenere il proprio nucleo, con riflessi negativi nelle relazioni personali, familiari e sociali.

L’attivazione di disoccupati nella coltivazione di ortaggi in un orto può essere di grande aiuto in quanto porta le persone ad un impegno quotidiano che le sostiene a livello psicologico e pratico nel sentirsi in grado di contribuire al mantenimento del proprio nucleo.

Testo completo del progetto

_______________________________________________________

Inaugurazione dell’Orto (19 giugno 2014)

Articolo del Giornale di Vicenza

Condividi

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on email
Email
Share on print
Stampa

Gruppi di Volontariato Vincenziano A.I.C. Veneto-Trentino – C. F. 93032510237